00.074.4
temporizzatore di potenza


Modalità di funzionamento
È una valvola di potenza a 5 vie dotata di un temporizzatore che ne permette il riposizionamento automatico dopo il tempo preimpostato. Delle due fasi che caratterizzano un ciclo completo della valvola, la prima, quella di "andata", viene attivata immediatamente all'invio di un segnale pneumatico al punto X tramite una valvola a 3 vie NC. L'inizio della seconda fase, quella di "ritorno", subisce invece un ritardo regolabile con la vite di regolazione R.
- La sosta al termine della fase di "andata" è effettiva soltanto se il segnale di comando al punto X viene mantenuto per tutta la durata del ciclo, altrimenti si attiva immediatamente la fase di "ritorno", annullando l'effetto della temporizzazione. Pertanto, in presenza di un segnale ad impulso, la temporizzazione è inefficace e la valvola si comporta come una normale 5/2 monostabile.
- Qualora il segnale di comando al punto X si prolunghi dopo la fine del ciclo diventa ininfluente: per dare inizio a un nuovo ciclo occorre un nuovo segnale.
- Anche se si invia aria all'alimentazione 1, senza alcun segnale al punto X la valvola non entra in funzione.
Dati tecnici
- Attacchi: filettati G1/8"
- Temperatura di esercizio: max +60°C
- Pressione di esercizio: 2 ... 10 bar
- Pressione di azionamento: 3 ... 10 bar
- Intervallo di regolazione: 0 ... 10 s
- Fluido: Aria filtrata 50µ con o senza lubrificazione
Materiali
- Corpo: alluminio 11S anodizzato
- Guarnizioni: NBR
- Molle: INOX
- Spola: alluminio nichelato
- Parti interne: ottone OT58
Curve di portata
pag. precedente